IT/690522 Conferenza - Srila Prabhupada regala una perla di saggezza a New Vrindaban: Difference between revisions

 
(Vanibot #0025: NectarDropsConnector - add new navigation bars (prev/next))
 
Line 2: Line 2:
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1969]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1969]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - New Vrindaban]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - New Vrindaban]]
<!-- BEGIN NAVIGATION BAR -- DO NOT EDIT OR REMOVE -->
{{Nectar Drops navigation - All Languages|Italian|IT/690521b Conferenza - Srila Prabhupada regala una perla di saggezza a New Vrindaban|690521b|IT/690523 Conferenza - Srila Prabhupada regala una perla di saggezza a New Vrindaban|690523}}
<!-- END NAVIGATION BAR -->
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://s3.amazonaws.com/vanipedia/Nectar+Drops/690522SB-NEW_VRINDABAN_ND_01.mp3</mp3player>|"Mattaḥ smṛtir jñānam apohanaṁ ca ([[Vanisource:BG 15.15 (1972)|BG 15.15]]). Uno può dimenticare e anche ricordare. Ricordo e dimenticanza. Perché uno ricorda la coscienza di Kṛṣṇa e perché uno dimentica la coscienza di Kṛṣṇa? In realtà, la mia posizione costituzionale è, come dice Caitanya Mahāprabhu, jīvera svarūpa haya nitya-kṛṣṇa-dāsa ([[Vanisource:CC Madhya 20.108-109|CC Madhya 20.108-109]]). In realtà la posizione costituzionale dell'entità vivente è quella di essere un eterno servitore di Dio. Quella è la sua posizione. È fatto per quello scopo, ma lo dimentica. Anche quella dimenticanza è janmādy asya yataḥ ([[Vanisource:SB 1.1.1|SB 1.1.1]]), il Supremo. Perché? Perché ha voluto dimenticare."|Vanisource:690522 - Lecture SB 01.05.01-4 - New Vrindaban, USA|690522 - Conferenza SB 01.05.01-4 - New Vrindaban, USA}}
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://s3.amazonaws.com/vanipedia/Nectar+Drops/690522SB-NEW_VRINDABAN_ND_01.mp3</mp3player>|"Mattaḥ smṛtir jñānam apohanaṁ ca ([[Vanisource:BG 15.15 (1972)|BG 15.15]]). Uno può dimenticare e anche ricordare. Ricordo e dimenticanza. Perché uno ricorda la coscienza di Kṛṣṇa e perché uno dimentica la coscienza di Kṛṣṇa? In realtà, la mia posizione costituzionale è, come dice Caitanya Mahāprabhu, jīvera svarūpa haya nitya-kṛṣṇa-dāsa ([[Vanisource:CC Madhya 20.108-109|CC Madhya 20.108-109]]). In realtà la posizione costituzionale dell'entità vivente è quella di essere un eterno servitore di Dio. Quella è la sua posizione. È fatto per quello scopo, ma lo dimentica. Anche quella dimenticanza è janmādy asya yataḥ ([[Vanisource:SB 1.1.1|SB 1.1.1]]), il Supremo. Perché? Perché ha voluto dimenticare."|Vanisource:690522 - Lecture SB 01.05.01-4 - New Vrindaban, USA|690522 - Conferenza SB 01.05.01-4 - New Vrindaban, USA}}

Latest revision as of 23:08, 16 July 2020

IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada
"Mattaḥ smṛtir jñānam apohanaṁ ca (BG 15.15). Uno può dimenticare e anche ricordare. Ricordo e dimenticanza. Perché uno ricorda la coscienza di Kṛṣṇa e perché uno dimentica la coscienza di Kṛṣṇa? In realtà, la mia posizione costituzionale è, come dice Caitanya Mahāprabhu, jīvera svarūpa haya nitya-kṛṣṇa-dāsa (CC Madhya 20.108-109). In realtà la posizione costituzionale dell'entità vivente è quella di essere un eterno servitore di Dio. Quella è la sua posizione. È fatto per quello scopo, ma lo dimentica. Anche quella dimenticanza è janmādy asya yataḥ (SB 1.1.1), il Supremo. Perché? Perché ha voluto dimenticare."
690522 - Conferenza SB 01.05.01-4 - New Vrindaban, USA