IT/750223 Conferenza - Srila Prabhupada regala una perla di saggezza a Caracas: Difference between revisions

 
No edit summary
Line 2: Line 2:
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1975]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1975]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - Caracas]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - Caracas]]
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://vanipedia.s3.amazonaws.com/Nectar+Drops/750223SB-CARACAS_ND_01.mp3</mp3player>|"Nella lingua Sanscrita, nella letteratura Vedica, dharma indica i codici o la legge dati da Dio. Uno può avere fede o può non avere fede, non importa. I codici o la legge dati da Dio sono un fatto. Proprio come la legge data dallo Stato: uno può non avere fere, o può avere fede, ma deve essere accettata. Per esempio, per strada vediamo 'Tenere la destra.' Questa è la legge data dallo Stato. Voi potete crederci o non crederci—dovete metterla in pratica. Non può essere cambiata in nessuna circostanza. Pertanto dharma non indica una fede. È un obbligo.
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://vanipedia.s3.amazonaws.com/Nectar+Drops/750223SB-CARACAS_ND_01.mp3</mp3player>|"Nella lingua Sanscrita, nella letteratura Vedica, dharma indica i codici o la legge dati da Dio. Uno può avere fede o può non avere fede, non importa. I codici o la legge dati da Dio sono un fatto. Proprio come la legge data dallo Stato: uno può non avere fede, o può avere fede, ma deve essere accettata. Per esempio, per strada vediamo 'Tenere la destra.' Questa è la legge data dallo Stato. Voi potete crederci o non crederci—dovete metterla in pratica. Non può essere cambiata in nessuna circostanza. Pertanto dharma non indica una fede. È un obbligo.


La legge obbligatoria è che Dio è grande, e noi siamo subordinati o servitori di Dio. Potete credere o non credere—la legge di Dio verrà applicata su di voi con la forza."|Vanisource:750223 - Lecture SB 01.01.02 - Caracas|750223 - Conferenza SB 01.01.02 - Caracas}}
La legge obbligatoria è che Dio è grande, e noi siamo subordinati o servitori di Dio. Potete credere o non credere—la legge di Dio verrà applicata su di voi con la forza."|Vanisource:750223 - Lecture SB 01.01.02 - Caracas|750223 - Conferenza SB 01.01.02 - Caracas}}

Revision as of 10:12, 25 May 2022

IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada
"Nella lingua Sanscrita, nella letteratura Vedica, dharma indica i codici o la legge dati da Dio. Uno può avere fede o può non avere fede, non importa. I codici o la legge dati da Dio sono un fatto. Proprio come la legge data dallo Stato: uno può non avere fede, o può avere fede, ma deve essere accettata. Per esempio, per strada vediamo 'Tenere la destra.' Questa è la legge data dallo Stato. Voi potete crederci o non crederci—dovete metterla in pratica. Non può essere cambiata in nessuna circostanza. Pertanto dharma non indica una fede. È un obbligo.

La legge obbligatoria è che Dio è grande, e noi siamo subordinati o servitori di Dio. Potete credere o non credere—la legge di Dio verrà applicata su di voi con la forza."

750223 - Conferenza SB 01.01.02 - Caracas