IT/Prabhupada 1033 - Gesù Cristo è Figlio di Dio, il Miglior Figlio di Dio, Abbiamo Tutto il Rispetto per Lui: Difference between revisions
 (Created page with "<!-- BEGIN CATEGORY LIST --> Category:1080 Italian Pages with Videos Category:Italian Pages - 207 Live Videos Category:Prabhupada 1033 - in all Languages Categor...")  | 
				 (Vanibot #0023: VideoLocalizer - changed YouTube player to show hard-coded subtitles version)  | 
				||
| Line 8: | Line 8: | ||
[[Category:Italian Language]]  | [[Category:Italian Language]]  | ||
<!-- END CATEGORY LIST -->  | <!-- END CATEGORY LIST -->  | ||
<!-- BEGIN NAVIGATION BAR -- DO NOT EDIT OR REMOVE -->  | |||
{{1080 videos navigation - All Languages|Italian|IT/Prabhupada 1032 - La Procedura Consiste nel Trasferirvi dall'Energia Materiale all'Energia Spirituale|1032|IT/Prabhupada 1034 - Morte Significa Dormire per Sette Mesi. Questa è la Morte|1034}}  | |||
<!-- END NAVIGATION BAR -->  | |||
<!-- BEGIN ORIGINAL VANIQUOTES PAGE LINK-->  | <!-- BEGIN ORIGINAL VANIQUOTES PAGE LINK-->  | ||
<div class="center">  | <div class="center">  | ||
| Line 16: | Line 19: | ||
<!-- BEGIN VIDEO LINK -->  | <!-- BEGIN VIDEO LINK -->  | ||
{{youtube_right|  | {{youtube_right|kiSVcef0x1k|Gesù Cristo è Figlio di Dio, il Miglior Figlio di Dio, Abbiamo Tutto il Rispetto per Lui <br/>- Prabhupāda 1033}}  | ||
<!-- END VIDEO LINK -->  | <!-- END VIDEO LINK -->  | ||
<!-- BEGIN AUDIO LINK (from English page -->  | <!-- BEGIN AUDIO LINK (from English page -->  | ||
<mp3player>  | <mp3player>https://s3.amazonaws.com/vanipedia/clip/740628LE-MELBOURNE_clip4.mp3</mp3player>  | ||
<!-- END AUDIO LINK -->  | <!-- END AUDIO LINK -->  | ||
| Line 38: | Line 41: | ||
Madhudviṣa: S. Francesco, il fondatore di questo ordine particolare in cui siamo stati invitati a parlare, trova Dio nel mondo materiale. E si rivolgeva agli aspetti del mondo materiale come "fratello" e "sorella". " Fratello albero", "sorella acqua", cose simili. Qual è la tua opinione su questo?    | Madhudviṣa: S. Francesco, il fondatore di questo ordine particolare in cui siamo stati invitati a parlare, trova Dio nel mondo materiale. E si rivolgeva agli aspetti del mondo materiale come "fratello" e "sorella". " Fratello albero", "sorella acqua", cose simili. Qual è la tua opinione su questo?    | ||
Prabhupāda: Questa è la vera coscienza di Dio. Questa è la vera coscienza di Dio, sì. Non: "Io sono consapevole di Dio e uccido gli animali." Questo non è cosciente di Dio. Accettare gli alberi, le piante, gli animali inferiori, anche le insignificanti formiche come fratelli. Samaḥ sarveṣu bhūteṣu. Questo è spiegato nella Bhagavad-gītā. Brahma-bhūtaḥ prasannātmā na śocati na kāṅkṣati samaḥ sarveṣu bhūteṣu ([[Vanisource:BG 18.54|BG 18.54]]). Samaḥ significa equanime verso tutti gli esseri viventi, vedere l'anima spirituale in chiunque. Non importa se è uomo o gatto o cane o albero o formica o insetto o un grande uomo. Sono tutte parti integranti di Dio semplicemente vestite in modo diverso. Uno ha il vestito di albero, uno ha l'abito da re, uno di insetto. Ciò è anche spiegato nella Bhagavad-gītā: paṇḍitāḥ sama-darśinaḥ ([[Vanisource:BG 5.18|BG 5.18]]), "Colui che è paṇḍita, erudito, ha la visione equanime." Quindi, se San Francesco pensava in quel modo, quello è il più alto standard di comprensione spirituale.  | Prabhupāda: Questa è la vera coscienza di Dio. Questa è la vera coscienza di Dio, sì. Non: "Io sono consapevole di Dio e uccido gli animali." Questo non è cosciente di Dio. Accettare gli alberi, le piante, gli animali inferiori, anche le insignificanti formiche come fratelli. Samaḥ sarveṣu bhūteṣu. Questo è spiegato nella Bhagavad-gītā. Brahma-bhūtaḥ prasannātmā na śocati na kāṅkṣati samaḥ sarveṣu bhūteṣu ([[Vanisource:BG 18.54 (1972)|BG 18.54]]). Samaḥ significa equanime verso tutti gli esseri viventi, vedere l'anima spirituale in chiunque. Non importa se è uomo o gatto o cane o albero o formica o insetto o un grande uomo. Sono tutte parti integranti di Dio semplicemente vestite in modo diverso. Uno ha il vestito di albero, uno ha l'abito da re, uno di insetto. Ciò è anche spiegato nella Bhagavad-gītā: paṇḍitāḥ sama-darśinaḥ ([[Vanisource:BG 5.18 (1972)|BG 5.18]]), "Colui che è paṇḍita, erudito, ha la visione equanime." Quindi, se San Francesco pensava in quel modo, quello è il più alto standard di comprensione spirituale.  | ||
<!-- END TRANSLATED TEXT -->  | <!-- END TRANSLATED TEXT -->  | ||
Latest revision as of 18:03, 28 September 2018
740628 - Lecture at St. Pascal's Franciscan Seminary - Melbourne
Ospite (3): Sua Grazia, come vede Gesù Cristo?
Madhudviṣa: Qual è la nostra visione del Signore Gesù Cristo?
Prabhupāda: Gesù Cristo, il Signore Gesù Cristo, è figlio di Dio, il miglior figlio di Dio, quindi abbiamo tutto il rispetto per lui. Chiunque stia insegnando alla gente la coscienza di Dio è rispettabile. Non importa in quale Paese, in quale atmosfera, predicava. Non ha importanza.
ospite (4): San Francesco d'Assisi fondò il nostro (indistinto) teoria (indistinto) utilizzando il materiale per Dio, e San Francesco parlava di "fratello cane" e "sorella gatto" e "sorella acqua" e "fratello vento". Che cosa pensa Sua Grazia dell'approccio e della teoria di San Francesco?
Madhudviṣa: S. Francesco, il fondatore di questo ordine particolare in cui siamo stati invitati a parlare, trova Dio nel mondo materiale. E si rivolgeva agli aspetti del mondo materiale come "fratello" e "sorella". " Fratello albero", "sorella acqua", cose simili. Qual è la tua opinione su questo?
Prabhupāda: Questa è la vera coscienza di Dio. Questa è la vera coscienza di Dio, sì. Non: "Io sono consapevole di Dio e uccido gli animali." Questo non è cosciente di Dio. Accettare gli alberi, le piante, gli animali inferiori, anche le insignificanti formiche come fratelli. Samaḥ sarveṣu bhūteṣu. Questo è spiegato nella Bhagavad-gītā. Brahma-bhūtaḥ prasannātmā na śocati na kāṅkṣati samaḥ sarveṣu bhūteṣu (BG 18.54). Samaḥ significa equanime verso tutti gli esseri viventi, vedere l'anima spirituale in chiunque. Non importa se è uomo o gatto o cane o albero o formica o insetto o un grande uomo. Sono tutte parti integranti di Dio semplicemente vestite in modo diverso. Uno ha il vestito di albero, uno ha l'abito da re, uno di insetto. Ciò è anche spiegato nella Bhagavad-gītā: paṇḍitāḥ sama-darśinaḥ (BG 5.18), "Colui che è paṇḍita, erudito, ha la visione equanime." Quindi, se San Francesco pensava in quel modo, quello è il più alto standard di comprensione spirituale.